
Esame complessivo della vista
Presso lo studio oculistico Tonelli di Bologna è possibile effettuare esame OCT.
Tramite questo esame è possibile eseguire accurate diagnosi, la stadiazione e il follow-up di numerose disfunzioni alla retina.
Visite oculistiche pediatriche

Controlli accurati nei primi mesi di vita
I primi mesi di vita dei bambini sono delicati, essendo il loro organismo ancora in formazione. La dottoressa Sandra Tonelli esegue con grande accuratezza visite oculistiche pediatriche, utilizzando tecniche innovative per diagnosticare qualsiasi tipo di anomalia dell’apparato visivo. La visita oculistica comprende un esame degli annessi oculari, del segmento anteriore dell’occhio, dei riflessi pupillari, della motilità oculare e del fondo oculare dopo aver introdotto una goccia di collirio midriatico. Le visite oculistiche pediatriche si rivelano di grande utilità per riscontrare e correggere in tempo anomalie quali ad esempio strabismo, cataratta, occhi arrossati, ptosi palpebrale, lacrimazione persistente.

Visita oculistica a 2 o 3 anni
Le visite oculistiche pediatriche ai bambini di età di 2 – 3 anni sono di grande importanza per verificare il corretto sviluppo dell’apparato visivo. Grazie ad accurati esami diagnostici è possibile diagnosticare ab origine difetti visivi che possono dare luogo ad atteggiamenti anomali del capo, a deviazioni oculari, a difficoltà ad afferrare oggetti o a difficoltà a percepire gli oggetti nello spazio circostanza. Attraverso interventi di correzione ottica adeguati è possibile ripristinare nel migliore dei modi la perfetta efficienza dell’apparato visivo dei più piccoli.

Visita oculistica a 6 o 7 anni
Le visite oculistiche pediatriche eseguite dalla dottoressa Tonelli ai bambini di età di 6 – 7 anni comprendono un esame complessivo del bulbo oculare, della motilità oculare, un esame soggettivo dell’acutezza visiva e un esame della rifrazione in cicloplegia.

Professionisti sempre al vostro fianco
In caso di necessità di ulteriori e più approfondite analisi la dottoressa Tonelli provvederà a indirizzare i piccoli pazienti verso le strutture sanitarie più idonee a trattare il caso specifico.
Esame OCT

L’importanza dell’esame OCT
L’esame OCT realizzato nello studio di Bologna dalla dottoressa Tonelli va ad esaminare la retina e il nervo ottico, individuando patologie quali:
• Glaucoma,
• Edema maculare,
• Degenerazione maculare giovanile e senile,
• Neovascolarizzazione intraretinica e preretinica,
• Atrofia retinica,
• Corioretinopatie acute e croniche,
• Occlusione venosa retinica,
• Retinopatia diabetica,
• Retinoschisi foveale,
• Distacco sieroso ed emorragico del neuroepitelio retinico e dell’epitelio pigmentato,
• Foro e il pseudoforo maculare,
• Patologie dell’interfaccia vitreo-retinica.
Se non curate in tempo queste malattie si possono rivelare invalidanti in quanto possono portare ad un sensibile abbassamento della vista, fino, nei casi più gravi, alla cecità.

L’importanza di una diagnosi precoce
Eseguire regolarmente l’esame OCT o altri accertamenti permette di rilevare in tempo eventuali lesioni e di stabilire il trattamento terapeutico più opportuno per migliorare la funzionalità dell’apparato visivo. Nello specifico l’esame OCT riveste una grande importanza per prevenire danni retinici causati, ad esempio, dal diabete.

Apparecchiature di alta tecnologia
Per le diagnosi e per eseguire approcci terapici efficaci la dottoressa Sandra Tonelli adopera con maestria dispositivi di alta tecnologia che forniscono un prezioso supporto alle sue attività. La professionista è costantemente aggiornata sulle ultime novità del settore per offrirvi sempre un servizio di assistenza di qualità.
Campimetria computerizzata
Le visite oculistiche realizzate dalla dottoressa Tonelli Sandra, negli studi di Bologna e Budrio, vengono eseguite con accuratezza per misurare la capacità visiva nello spazio che circonda i vostri occhi.

Esame del campo visivo
La dottoressa Tonelli realizza visite oculistiche accurate per accertarsi dello stato di salute dell’apparato visivo. Nello specifico la professionista esamina il campo visivo, per accertarsi dell’eventuale presenza di glaucoma e altre patologie della retina, del nervo ottico e del sistema nervoso centrale. Con l’esame del campo visivo si misura la visione dello spazio che circonda l’occhio.
Queste visite oculistiche vengono eseguite con apparecchiature computerizzate che presentano stimoli luminosi standardizzati, come ad esempio Perimetro Humphrey con software GPA-2. Effettuando nell’arco di 3 anni almeno 5 esami del campo visivo è possibile prevedere in tempo l’insorgenza di gravi patologie o addirittura della cecità. Confrontando diversi parametri, come ad esempio l’indice di Difetto Medio (MD), l’indice VFI e il Perimetro a Duplicazione di Frequenza (FDT) è possibile stabilire in tempo l’approccio terapico migliore per una cura efficace.

Perché esaminare il campo visivo
Allo scopo di individuare in tempo patologie e disfunzioni della retina, del nervo ottico e del sistema nervoso centrale la dottoressa Tonelli realizza per voi, presso lo studio di Bologna visite oculistiche per esaminare eventuali difetti del campo visivo. La durata del esame è breve, all’incirca 15 minuti, e avviene per mezzo di stimoli luminosi percepiti dall’occhio.
Topografia corneale

La topografia corneale
Quello della topografia corneale è un esame diagnostico che consente di misurare con precisione la curvatura della superficie anteriore della cornea in ogni suo punto e che rilascia una mappatura in cui ad ogni colore corrisponde un raggio di curvatura. Grazie alla proiezione di anelli luminosi sulla cornea è possibile tracciare un quadro preciso del suo stato di salute, specie per ottenere informazioni precise sulla presenza o meno del cheratocono e sulla fattibilità o riuscita di interventi di chirurgia refrattiva. Questo esame è rapido e non invasivo e non c’è necessità di applicare colliri. La dottoressa Tonelli è al vostro completo servizio e adopera tecniche diagnostiche e di cure innovative ed efficaci.

Come avviene l’accertamento
Il topografo proietta sulla superficie corneale anelli luminosi ed è collegato ad un software che crea l’immagine della mappa corneale evidenziandone lo stato di salute della cornea.

Richiedi un appuntamento
Telefonate per prenotare un appuntamento presso lo studio o richiedere maggiori informazioni.